Skip to main content

GUIDA AL GIOCO DELLA SCOPA ONLINE

La Scopa è un gioco che ha fatto la storia del nostro Paese, attraversando intere generazioni fino ad arrivare ai giorni nostri, in cui è possibile giocare non solo con amici, ma anche online su PC, app e tramite piattaforme di gioco con denaro reale.

 Prima di scoprire dove poter giocare a scopa online, vediamo come funzionano le regole e i punteggi di gioco. Del resto, tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di Settanta o di Primiera, quindi andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

L’offerta prevede Termini e Condizioni. Cliccando sul box per accedere ai siti assicurati di scoprire i dettagli sul bonus e altre informazioni.

Come si gioca a Scopa: tutte le regole

Che tu voglia giocare a scopa gratis o con soldi veri, dovrai familiarizzare con le regole e i punti. Una partita di scopa può essere giocata da 2 o 3 giocatori in modalità “tutti contro tutti”, oppure in 4 o in 6, con due squadre contrapposte. Per la scopa vengono utilizzate inoltre le carte napoletane.

Per iniziare, il mazziere distribuisce in senso orario tre carte personali coperte a ciascun giocatore, dopodiché serve al centro del tavolo quattro carte scoperte. Quando tutte le carte in mano ai giocatori saranno state giocate, a quel punto ne verranno distribuite altre 3 ciascuno.

Lo scopo di ogni singola mano di scopa è quello di raccogliere quante più carte possibili tra quelle a terra. È possibile farlo in due modi, ovvero usando carte personali di pari valore, oppure giocando una carta personale il cui valore è uguale alla somma dei valori di altre carte a terra.

Facciamo un esempio per quest’ultimo caso: se abbiamo un Re in mano e tra le carte comuni a terra c’è un Otto e un Due, è possibile raccoglierle entrambe. Se però a terra è presente – oltre all’Otto e al Due – anche un Re, va raccolto prima quest’ultimo.

Non appena terminano le carte restanti nel mazzo, si gioca l’ultima mano della partita e poi si calcolano i punti ottenuti. Il gioco finisce non appena uno dei giocatori arriva per primo alla somma di punti necessari per vincere.

Tutti i punti possibili

Scopriamo ora quali sono tutti i punteggi che è possibile ottenere durante una partita di scopa. 

  • Scopa – Si tratta del punto più semplice da spiegare, ma anche di quello forse più difficile da ottenere. Puoi “fare scopa” quando è il tuo turno e riesci a raccogliere tutte le carte a terra. Se, ad esempio, hai in mano un Re e a terra c’è solamente un altro Re, puoi fare “scopa”. Quando non si gioca online, si può contrassegnare la “scopa” appena ottenuta inserendo nel monte delle carte raccolte quella che ha procurato il punto, però rovesciata rispetto al resto del monte.
  • Settebello – Si tratta del punto dato dalla carta del Sette di denari. Per ottenere il Settebello a Scopa basta quindi raccogliere questa carta, non importa se con una “scopa” o con una presa semplice.
  • Primiera – Questo punto viene anche chiamato Settanta, in quanto coinvolge soprattutto i quattro Sette presenti nel mazzo. Si tratta di un punto il cui calcolo può spesso essere complicato, quindi ne parleremo a breve in maniera più approfondita in un paragrafo a parte.
  • Carte di Denari – Questo punto viene assegnato al giocatore (o alla squadra) che avrà raccolto il maggior numero di carte di denari. È possibile che ci sia una situazione di parità, in tal caso verrà assegnato un punto a ciascun giocatore (o squadra).
  • Carte totali – Arriviamo infine a quello che è senza dubbio il punto più semplice da quantificare. Al termine della partita, il giocatore o la squadra che avrà raccolto più carte in totale riceverà un punto. Anche in questo caso è possibile che ci sia una situazione di parità, nel qual caso verrà assegnato un punto a ciascun giocatore o squadra.

Come calcolare la Primiera

La Primiera è quel punto che viene assegnato a chi ottiene la miglior combinazione di quattro carte di seme diverso. Per calcolare questo punto, è necessario quindi conoscere il valore delle carte.

CartaValore per la Primiera
Sette

21

Sei

18

Asso

16

Cinque

15

Quattro

14

Tre

13

Due

12

Figura

10

I Sette sono dunque le carte di maggior valore in una partita di Scopa, seguite dai Sei, dagli Assi, dai Cinque, dai Quattro, dai Tre e dai Due. Le Figure invece, contrariamente a quanto avviene in molti giochi di carte, sono le carte di minor valore.

Data l’importanza dei Sette, questo punto viene anche chiamato Settanta. Riuscire a raccogliere almeno 3 dei 4 Sette a disposizione, infatti, assicura aritmeticamente la Primiera. In tutti gli altri casi, occorrerà sommare i punti dati dalle migliori combinazioni possibili e la Primiera verrà assegnata al giocatore (o alla squadra) con la combinazione che garantisce il maggior numero di punti.

Dove giocare a Scopa online, gratis o con soldi veri

Come anticipavamo in apertura, il gioco della scopa è oggi accessibile anche online su molti siti, sia gratuitamente che tramite gioco in denaro. In questa pagina trovi i nomi delle migliori piattaforme online da tenere in considerazione per giocare a Scopa.

 Tutti i siti web elencati sono certificati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ciò significa che si tratta di piattaforme assolutamente sicure e legali. In ogni caso, qualora dovessi decidere di giocare a Scopa online con soldi veri, ti raccomandiamo di giocare sempre in maniera responsabile e senza esagerare, scommettendo solo ciò che puoi permetterti di perdere.

Dove giocare
Lottomatica
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Sisal
Salva il bottino da €5000 + 150€ in 5 settimane per i giochi di carte
Snai
25% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 100€
Betflag
100% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 300€
Goldbet
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Plexbet
Tornei gratuiti giornalieri con premi in denaro

Domande frequenti

Come si calcola la Primiera?

La Primiera è un punto della Scopa che si calcola tenendo conto di una sola carta per ciascun seme tra quelle che rientrano nel tuo monte di carte raccolte. Il punteggio massimo si ottiene raccogliendo tutti i Sette del mazzo, altrimenti bisognerà sommare i punti dati dal valore delle migliori carte raccolte per ciascun seme e la Settanta andrà al giocatore o alla squadra con la miglior combinazione.

Quante carte si danno?

Ogni giocatore ha a disposizione tre carte personali coperte. Non appena queste terminano, se ne distribuiscono altre tre ciascuno, fino a che non si esaurisce il mazzo.

Quanto vale l’Asso?

L’Asso nella Scopa ha sempre il valore di Uno. Ai fini del calcolo della Primiera, tuttavia, avere raccolto un Asso garantisce 16 punti.

Come si fa Scopa?

Per “fare Scopa” bisogna raccogliere tutte le carte presenti a terra in una sola giocata. Se ad esempio abbiamo in mano un Re, facciamo scopa se sul tavolo è rimasto solo un altro Re, oppure un Otto e un Due, un Sei e un Quattro, un Tre e un Sette, ecc.

Quanto vale il Settebello?

Il Settebello è un punto della Scopa che si ottiene raccogliendo la carta del Sette di denari.

Come vincere a Scopa online?

Non esistono particolari trucchi o segreti per vincere una partita di scopa online. Una volta imparate le regole, il valore delle carte e tutti i punteggi realizzabili, non dovrai fare altro che giocare di conseguenza e cercare di raccogliere le carte necessarie ad ottenere il maggior numero di punti.