Skip to main content

Scopri i giochi di carte e gli Skill Games su Plexbet

La piattaforma online di Plexbet è senza dubbio una delle più in vista del momento sul mercato italiano. Come vedremo nella nostra recensione, si tratta di un sito piuttosto completo, che offre scommesse sportive, poker online e giochi da casinò. Cosa ancora più importante, Plexbet è sinonimo di sicurezza per i giocatori grazie alla concessione di gioco n.15232 assegnata da ADM.

 Come di consueto sul nostro sito, per questa recensione andremo a concentrarci sull’offerta di giochi di carte e Skill Games presenti sulla piattaforma. Analizzeremo inoltre il bonus di benvenuto offerto, le promozioni del momento, il livello del servizio clienti e tanti altri fattori che caratterizzano l’offerta di Plexbet.it.

Bonus Benvenuto Plexbet

Iniziamo la nostra analisi partendo proprio dai bonus di benvenuto presenti sul sito di Plexbet. Al momento, nonostante la crescente popolarità degli Skill Games in Italia, dobbiamo constatare l’assenza di bonus benvenuto dedicati ai giochi di carte.

I nuovi iscritti a Plexbet.it potranno comunque contare su un bonus di benvenuto sui giochi da casinò. Si tratta di un’offerta sul primo deposito, pari al 100% dell’importo della prima ricarica, fino a un massimo di 1.000 euro.

Per ottenere questo bonus sarà sufficiente inserire il codice WELCOME1000 in fase di registrazione, convalidare il conto gioco inviando una copia fronte-retro del proprio documento di identità ed effettuare una ricarica da almeno 10 euro. Qualunque sia l’importo versato, verrà di fatto raddoppiato fino al massimale di 1.000 euro. 

Va detto che il bonus benvenuto di Plexbet è di tipo progressivo: ciò vuol dire che verrà sbloccato ed accreditato a scaglioni da 10 euro ciascuno. Per sbloccarli ciascuna tranche si dovrà raggiungere il volume di puntata specificato nei Termini e Condizioni del bonus, giocando alle slot delle sezioni Casino e Vegas.

Lista dei giochi di carte Plexbet

Veniamo ora al punto centrale della nostra recensione, l’offerta di giochi di carte e Skill Games su Plexbet. Sul sito ci sono praticamente tutti i giochi di carte più amati dagli italiani e altre specialità forse meno conosciute, ma comunque interessanti e da provare. 

Andiamo a vedere nel dettaglio tutti i giochi disponibili su Plexbet.it, prima di occuparci in maniera approfondita di ciascuno di loro. 

  • Asso Pigliatutto
  • Scopa
  • Briscola
  • Briscola Premio Matto
  • Burraco
  • Burraco Premio Matto
  • Poker 5 Carte
  • Sette e Mezzo
  • Tresette
  • Scala 40
  • Scala 40 Premio Matto
  • Bestia
  • Scopa Premio Matto
  • Solitario
  • Tresette Premio Matto
  • Cirulla
  • Peppa
  • Vinnie Jones Card Chase

Asso Piglia Tutto

L’Asso Piglia Tutto è un gioco di carte che fa parte della tradizione popolare del nostro Paese, giocato con un mazzo da 40 carte. Stiamo parlando di fatto di una vera e propria variante della Scopa, tanto che uno dei nomi di questo gioco è anche Scopa d’Assi. La differenza tra i due giochi è che nel caso dell’Asso Piglia Tutto basterà calare un Asso per prendere tutte le carte presenti a terra.

Bestia

Anche Bestia è un gioco di carte derivato dalla Briscola. Si può giocare da un minimo di 3 a un massimo di 10 giocatori per partita, con un mazzo da 40 carte. Il valore delle carte segue per l’appunto quello della Briscola, mentre le meccaniche ricordano il Tresette: dopo la prima giocata bisogna infatti lanciare una carta dello stesso seme per fare punto. Se non l’abbiamo, saremo costretti a giocare un briscola. 

Per prendere parte alla mano bisogna “bussare” e prendere una presa. Chi non “bussa” può cambiare le proprie carte, dovendo fare a propria volta una presa. Chi non rispetta l’impegno di fare una presa, va per l’appunto in bestia.

Briscola

Veniamo ora al gioco della Briscola, disponibile su Plexbet in diverse modalità. 

Ci sono i Sit & Go, in modalità 1vs1 o 2vs2 con diverse velocità di gioco: si va da quella normale, passando per la Turbo e arrivando al Superturbo. La modalità di gioco è sempre la stessa, ovvero quella di fare più punti possibili facendo punto raccogliendo le carte da terra con una briscola o con una di pari seme più alta. 

Su Plexbet troverai anche tornei di Briscola online, partite in modalità Premio Matto e infine la modalità Triplete: seleziona il buy-in con cui vuoi giocare e vinci 3 partite di seguito per conquistare l’intero montepremi!

Burraco

Il Burraco è uno dei giochi di carte più antichi tra quelli che fanno parte della famiglia della Pinnacola. Si gioca con due mazzi di carte francesi, comprensive di jolly. Nella sua versione più diffusa, si gioca con due coppie di giocatori, ma si può giocare anche singolarmente o a squadre. 

Cirulla

La Cirulla è un gioco di carte originario della Liguria ed è una variante ben più complessa della Scopa. Si può giocare in 2, in 3 o in 4 (in quest’ultimo caso, in coppie). L’obiettivo è quello di prendere una o più carte tra quelle già a terra. Se la presa non è possibile, la carta resta scoperta ma a disposizione del giocatore. 

Sono presenti tre tipi di presa:

  •       la presa da 15, in cui il valore della carta calata sommato a quello di una o più carte sul tavolo ammonta a 15;
  •       la presa semplice, in cui il valore della carta calata è uguale a quello di una carta sul tavolo o alla somma dei valori di più carte sul tavolo, come nella Scopa;
  •       la Presa d’Asso, in cui se si cala un Asso e in tavola c’è un altro Asso, il giocatore può effettuare una presa da 15, oppure prendere solo l’altro Asso.

Peppa

La Peppa è un gioco di carte noto anche con il suo nome inglese, ovvero Hearts, da sempre presente in modalità offline sui PC Windows. 

Lo scopo del gioco è quello di non prendere né la Peppa (ovvero la donna di picche), né le carte di cuori. Si gioca con un mazzo francese di 52 carte, con 13 carte a testa per i 4 giocatori presenti. Dopo aver guardato le proprie carte, ogni giocatore ne passa tre al giocatore alla sua destra. Poi il primo di mano ne gioca una a propria scelta, mentre gli altri rispondono con lo stesso seme. Alla fine della mano, le carte vengono prese dal giocatore che ha giocato la carta più alta del seme giocato dal primo di mano. 

Alla fine della partita, se un giocatore supera i 100 punti perde e con lui perde anche il giocatore che lo segue come punteggio, anche se quest’ultimo non ha superato i 100 punti. A vincere sono invece i due giocatori che hanno i punteggi più bassi. Ciò può dar vita anche a delle alleanze nel corso della partita.

Poker a 5 carte

Il poker a 5 carte è probabilmente la variante del poker maggiormente diffusa in Italia, o almeno lo era fino a qualche anno fa. L’avvento del Texas Hold’em negli ultimi anni ha infatti catalizzato l’attenzione di milioni di giocatori in tutto il mondo, ma il poker all’italiana rimane comunque molto apprezzato e giocato, anche online. 

Il numero di giocatori più variare, ma non andare oltre le cinque unità. Ciascun giocatore riceve cinque carte e, in base al numero di giocatori al tavolo, vengono rimosse le carte più basse dal mazzo, generalmente i Due, i Tre e i Quattro e spesso anche i Cinque. 

Al termine del primo giro di puntate, ogni giocatore può cambiare le proprie carte oppure rimanere – come si dice in questi casi – ‘servito’. Dopodiché si va al secondo e ultimo giro di puntate, al termine del quale viene decretato il vincitore della mano in base ai punteggi ottenuti.

Scala 40

La Scala 40 è un gioco con alle spalle una storia importante, in quanto iniziò a diffondersi già dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. Si gioca con due mazzi di carte francesi, comprendenti anche i jolly. Si può giocare da 2 a 6 giocatori, i quali ricevono 13 carte ciascuno. L’obiettivo è disfarsi di tutte le proprie carte prima degli avversari. 

Ciascun giocatore, dopo aver pescato una carta dal mazzo può scartarne una, oppure iniziare a “calare” se la somma dei punti delle carte che sta “calando” è uguale o maggiore a 40. Si possono anche aggiungere ulteriori carte alle combinazioni già calate da noi o dagli altri giocatori, se questo ci agevola nella “chiusura” finale.

Scopa

Il gioco della Scopa è molto famoso e molto giocato, non soltanto online. Si può giocare da un minimo di 2 a un massimo di 4 giocatori, ma non con la possibilità di giocare in coppia. 

Lo scopo del gioco, similmente all’Asso Piglia Tutto, è quello di raccogliere quante più carte possibili da terra. Naturalmente, quando possibile bisognerà fare Scopa, ovvero raccogliere tutte le carte a terra in una determinata mano, ma si potrà puntare anche sugli altri punteggi come la Primiera, il Sette Bello, il totale delle carte di denari o la somma totale delle carte raccolte.

Sette e Mezzo

Il Sette e Mezzo è un gioco semplice e immediato, che per certi versi ricorda il Blackjack nelle sue dinamiche. Ciascun giocatore si ritrova infatti a giocare da solo contro il banco, con l’obiettivo di ottenere il punteggio più alto possibile, purché questo non superi appunto il sette e mezzo. 

A differenza di quanto accade nel Blackjack, però, il banco non può fermarsi ma deve cercare un punteggio comunque superiore al suo avversario. Un’altra differenza sostanziale è data dalla presenza della matta, ovvero il Re di denari, che in base alle necessità potrà essere usato come una figura (e quindi valere mezzo punto) oppure come una qualsiasi altra carta a scelta.

Solitario

Il Solitario è un altro di quei giochi di carte che sono approdati sui nostri computer ben prima dell’avvento di internet. Il gioco prevede che si distribuiscano sette colonne di carte coperte, ciascuna con la sola ultima carta scoperta. Le restanti 24 carte saranno a disposizione in un’altra pila. 

Lo scopo del Solitario è quello di formare quattro pile di carte, una per ogni seme, ordinate dall’Asso al Re. Per completare queste pile bisognerà spostare le carte scoperte in modo tale da rispettare una semplice regola: una carta può essere spostata solo se è di colore diverso e di un valore immediatamente inferiore rispetto alla carta scoperta sulla quale la andremo a poggiare. 

Ad esempio, possiamo mettere un 7 nero sopra a un 8 rosso. Le carte scoperte possono essere spostate singolarmente o a piccoli gruppi, a patto di seguire sempre questa regola. Non appena tutte le quattro pile di carte vengono completate, si avrà vinto la partita.

Tresette

Il Tressette è un gioco che vanta tantissime varianti. Si può giocare in 2, in 4 o persino in 8 giocatori. Si danno dieci carte a testa e si gioca per turni, durante i quali ogni giocatore gioca una carta. La presa la fa la squadra o il giocatore che ha messo la carta di grado più alto del seme giocato in quel turno. Quando non si possiede alcuna carta di quel seme si dice che si ha un “piombo”, e si può giocare qualsiasi altra carta ma non si può pescare. 

Al termine della mano, si calcola il punteggio delle due squadre in base alle carte prese durante la mano. Questo punteggio si somma a quelli realizzati nelle mani precedenti. La partita termina quando una delle due squadre totalizza un certo punteggio che può essere di 21, 31 o 41 punti.

Come funziona la modalità Premio Matto

Come abbiamo anticipato, una delle modalità di gioco degli Skill Games presenti su Plexbet è la versione Premio Matto. Si tratta di una opzione che rende ancora più avvincenti le partite di Briscola, Burraco, Scala 40, Scopa e Tressette.

Ma come funziona la modalità Premio Matto? Sostanzialmente, si tratta di una modalità nella quale il montepremi della partita viene deciso in modo casuale e viene rivelato soltanto dopo che tutti i giocatori sono seduti al tavolo. 

I tornei in modalità Premio Matto su Plexbet si giocano con quattro giocatori, mentre i buy-in variano da 1 a 10 euro. Il Premio Matto sarà un moltiplicatore casuale di questi buy-in, che può arrivare fino a 1.000x: si potrà arrivare a giocare quindi per montepremi massimi da 10.000, 50.000 e persino 100.000 euro!

Scarica l’app Plexbet per giocare anche da mobile

I giochi di carte di Plexbet si possono giocare anche da mobile, sia tramite app che navigando semplicemente sul sito tramite il proprio dispositivo Android o iOS. 

Chi volesse giocare tramite l’app Plexbet, potrà scaricarla direttamente dall’App Store di Apple se in possesso di un dispositivo iOS. In caso di dispositivo Android, invece, bisognerà scaricare il file .apk direttamente dal sito ufficiale Plexbet.

Metodi di deposito e prelievo su Plexbet

Dopo aver vinto una partita con gli Skill Games Plexbet potresti voler prelevare i tuoi fondi. In altri casi, vorrai ricaricare il tuo conto gioco. In entrambi i casi, Plexbet mette a disposizione dei propri utenti numerosi metodi di pagamento assolutamente sicuri, sia per i depositi e i prelievi. Andiamo a scoprire quali sono:

  • Carte di credito e debito VISA e Mastercard
  • PostePay
  • PayPal
  • Skrill
  • Neteller
  • Scratch card
  • Voucher
  • Bonifico Bancario
  • Paysafecard.

Assistenza e contatti

In qualità di utente Plexbet potrai contare su un servizio clienti raggiungibile tramite diverse modalità di contatto. In primis c’è il servizio di Live Chat, con gli operatori che saranno a tua disposizione ogni giorno, dalle 09:00 alle 23:00. In alternativa potrai anche inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica supporto@plexbet.it.

La nostra opinione sui giochi di carte Plexbet

Dopo aver testato in lungo e in largo il sito, possiamo concludere che l’offerta di giochi di carte Plexbet non ha nulla da invidiare alle principali alternative sul mercato. Manca la ciliegina sulla torta, ovvero la possibilità di usufruire di bonus benvenuto e promozioni specifiche per gli Skill Games, ma siamo fiduciosi che arriveranno presto, vista la continua crescita del marchio. 

In generale, ci sentiamo di raccomandare Plexbet a tutti gli amanti degli Skill Games, forti anche della licenza ADM che ci garantisce di trovarci su un sito sicuro, legale e perfettamente in regola con le normative vigenti e per quello che riguarda la tutela dei giocatori.

Dove giocare
Lottomatica
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Sisal
Salva il bottino da €5000 + 150€ in 5 settimane per i giochi di carte
Snai
25% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 100€
Betflag
100% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 300€
Goldbet
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Plexbet
Tornei gratuiti giornalieri con premi in denaro

Domande frequenti

Come funziona il bonus benvenuto Snai per i giochi di carte?
Il bonus di benvenuto Snai per i giochi di carte offre il 25% sul primo deposito fino a 100€. Per ottenerlo, è necessario registrarsi, inserire il codice BB_SKILL e effettuare un deposito qualificante. Il bonus viene accreditato in Token Valore entro 5 giorni e può essere utilizzato esclusivamente nei giochi di carte idonei. Maggiori dettagli sono disponibili nella recensione completa.
Posso ricevere un bonus senza deposito?
Attualmente, Snai non offre un bonus senza deposito per gli Skill Games. Sono comunque disponibili numerose promozioni, tra cui il bonus di benvenuto fino a 100€ e il programma fedeltà VIP, che premia i giocatori con bonus fino a 3.000€. Se lo desideri, puoi consultare le due iniziative speciali all’interno di questa pagina.
Quali Skill Games posso trovare sul sito di Snai?
Snai propone una selezione di 14 giochi di carte, tra cui Scopa, Briscola, Burraco, Poker a 5 carte, Sette e Mezzo, Scala 40 e Tressette. Le modalità di gioco includono Cash, Tornei, Premio Matto e Triplete, offrendo un’esperienza sempre diversa e adatta a tutti i livelli. Scopri l’elenco completo e le caratteristiche di ogni gioco in questo approfondimento.
Quanti sono i livelli VIP del programma fedeltà di Snai?
Il programma fedeltà Snai prevede otto livelli VIP, da Bronzo a Diamante Elite. I giocatori accumulano FreePoints (FP) giocando ai tavoli Cash e ai tornei Skill Games, sbloccando bonus di ricarica fino a 3.000€. Per conoscere il sistema di conversione in toto e i vantaggi di ogni livello, abbiamo realizzato un paragrafo ad hoc proprio in questa guida.